Sovente, Alessio Fornasetti e Pietro Pirelli si incontrano in vigna o in cantina a Torre San Quirico, oppure nello studio del musicista a Morosolo. Sono questi luoghi della condivisione, della meditazione, della creazione. Qui parlano fra di loro di arte, di vino e di suoni.
Quando una notte Pirelli ha installato l’Arpa Laser tra i filari di Torre San Quirico è cominciata a concretizzarsi una collaborazione che è sfociato nella nuova installazione, concerto, cantata per Voce Solista, Luce e Suono realizzato nel prezioso Tempio romanico-lombardo di San Celso a Milano: 11 corde tra gli endecasillabi che concludono il breve viaggio della poetessa Saffo in una sorta di Hortus Inclusus liberatorio.
Titolo del brano per la performance: “… col nettare divino, anche la gioia …. “ da un frammento di Saffo (6°Sec. A.C.)
Pietro Pirelli- Arpa Laser
Alda Caiello- Voce
Ἔλθε δὴ σὺ στέμ[ματ᾽] ἔλοισα, Κύπρι,
χρυσίαισ‹ιν› ἐν κυλίκεσσιν ἄ‹β›ρω‹ς›
‹ὀ›μ‹με›μείχμενον θαλίαισι νέκταρ
οἰνοχόεισα.
Saffo si rivolge di nuovo ad Afrodite, e la incita ad apparire, sciolte le sacre bende, e versare il nettare divino alle sue devote. E con il nettare anche la gioia…
“ … togli dal capo le tue sacre bende
e dolcemente nelle coppe d’oro versa,
o Dea di Cipro,
col nettare divino anche la gioia . . .”
Il Compositore e Performer Pietro Pirelli da molti anni ha ampliato la sua ricerca artistica nel campo della scultura sonora e della luce. Sconfinando nel mondo dell’arte visiva, ha viaggiato il mondo con le sue performance, installazioni e mostre.
Fondatore e Titolare dell’azienda vitivinicola Torre San Quirico, Alessio Fornasetti da qualche decennio si dedica alla viticoltura e all’invecchiamento di un vino di grande pregio, protagonista di momenti di raffinata e liberatoria convivialità, ispiratore di occasioni di pacate ed argute riflessioni. Con il suo cru di nebbiolo, accudito ed allevato con passione, cura sapiente e nel rispetto della biodiversità di Torre San Quirico, Alessio Fornasetti ha dato nuovo respiro e futuro ad un’attività che fu accantonata dopo l’epidemia di fillossera di fine ‘800.
Basilica di San Celso, Milano
12 ottobre 2019
cru SommoClivo, uve nebbiolo: vino in purezza, complesso ed elegante, da scoprire con la complicità del trascorrere lento del tempo.
SommoClivo © 2020 Alessio Fornasetti - Torre San Quirico s.s.a. Indirizzo: via Foscolo 29 - 21022 - Azzate (VA) ITALIA
P.IVA: 03048680122 - Tel: 0039 335 268065 - af@torresanquirico.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |